Casa senza aria condizionata? Consigli per sopravvivere al caldo

Casa senza aria condizionata? Consigli per sopravvivere al caldo

Caldo atroce, umidità a mille per cento e livello di sopportazione sotto le scarpe? Ecco come rinfrescarsi e vivere in una casa sprovvista di aria condizionata.

Quando finalmente arriva l’estate torna alla ribalta un argomento evergreen: il caldo. Cosa e come fare? Per raffreddare casa molti ricorrono all’aria condizionata, ma… Se la vostra coscienza ecologica ve lo impedisce, se non avete il condizionatore, oppure lo avete ma volete usarlo poco o niente, per ragioni sia ecologiche che economiche, non significa che dobbiate rassegnarvi a boccheggiare come un pesce fuor d’acqua… anzi.

Uno degli accorgimenti per mantenere la casa fresca è molto semplice: impedire che l’aria calda e i raggi solari penetrino all’interno dell’abitazione. Per quanto possa sembrare un controsenso, al mattino, dovreste chiudere tutte le finestre e tirare giù le tapparelle o chiudere le persiane. Tenete invece le finestre aperte possibilmente tutta la notte così da rinfrescare l’aria, i muri ed i pensieri notturni.

Un’idea smart per rinfrescare casa senza condizionatore è quella del fai da te. Se hai un ventilatore da tavolo, puoi trasformarlo in un dispositivo casalingo per l’aria condizionata, posizionando una ciotola con del ghiaccio davanti alle pale, in modo che l’aria si raffreddi. Si tratta di una buona soluzione se i bambini hanno difficoltà a dormire o se devi sederti alla scrivania a lavorare, poiché offre un flusso di aria “ghiacciata” concentrato! Fate però attenzione a non dirigere il getto d’aria direttamente addosso… può far peggio che soffrire il caldo.

Se vivi in un appartamento che diventa davvero un forno in estate, prova a creare uno schermo per il sole utilizzando il bambù. Rinfrescherà un po’ il balcone e le camere bloccando la luce diretta del sole e offrirà privacy in più.
Il bambù è un’ottima scelta per un ambiente urbano perché cresce velocemente ed è abbastanza semplice da gestire. Ha poi una piacevole tendenza a ondeggiare al vento nelle sere d’estate.

Un cuscino fresco è un vero lusso in una calda sera d’estate. Refrigera il tuo avvolgendolo nella pellicola trasparente e mettendolo nel freezer la sera, quindi tiralo fuori appena prima di andare a dormire. Può sembrare strano, ma offre un po’ di sollievo nelle serate umide e afose e l’effetto dovrebbe durare abbastanza da farvi addormentare tranquillamente.
Prediligi le lenzuola di lino o di cotone: essendo materiali naturali possono aiutare a regolare la temperatura corporea e a tenere lontano il sudore.

Infine, un rimedio apparentemente curioso, ma potenzialmente molto efficace e divertente è… Leggere libri o guardare film “rinfrescanti”! Farsi intrattenere da narrazioni ambientate in luoghi freddi, come scalate alle vette più alte del mondo o spedizioni al Polo Nord aiutano la mente a focalizzarsi su un’ambientazione fredda. L’immedesimazione potrebbe suggestionarci fino a suggerire la percezione di una temperatura più fresca.

Partecipa alla discussione

Confronta gli annunci

Confrontare