State pensando di fare il grande passo, l’acquisto della vostra prima casa, ma non avete la più pallida idea da dove cominciare tanto meno quali sono le principali cose da sapere prima di procedere. Tanti sono i consigli che vi danno i genitori, parenti o amici, ma voi volete fare di testa vostra… ed è giusto così.
In questo articolo evidenziamo alcuni dettagli cosi da farvi partire con il piede giusto.
Occhio agli interni
Prestate attenzione alle pareti e ispezionate il soffitto per verificare che non ci siano delle crepe, queste possono essere sintomo di instabilità del terreno o di subsidenza, a seconda della gravità/profondità. Se avete notato un particolare che non vi convince fate visita con un professionista esperto di edilizia, questo problema può essere molto costoso da risolvere in seguito all’acquisto.
Pressione dell’acqua
Una volta esaminato le tubature e i condotti, all’interno e all’esterno, per accertarvi che non ci siano perdite, aprite i rubinetti in cucina, in bagno e nella zona lavanderia così da capire se la pressione dell’acqua sia buona. Di certo non vorrete rimanere senza acqua sotto la doccia mentre avete fatto partire una lavatrice… 😉
Suddivisione degli spazi
Visitate una casa perché ha la metratura che vi occorre o perché rientra nel vostro budget, ma cosa succede se all’interno non è distribuita come piace a voi? Abbattere uno o più muri potrebbe essere un’opzione, laddove permesso, ma questo comporterà una spesa ulteriore. Una cosa è vedere un potenziale, ma trovare il tempo, le energie e il denaro che servono per trasformarla a vostro piacimento è tutta un’altra storia.
Esposizione
Sapere esattamente l’esposizione della casa vi aiuterà a capire se gli interni saranno caldi o freddi. Non fatevi ingannare dalla visita che farete in una stagione dell’anno ben precisa, normalmente ce ne sono altre tre di stagioni. C’è abbastanza luce naturale? E l’aria? Come circola? Da non sottovalutare l’importanza del panorama, un elemento sul quale potrete intervenire poco o addirittura per niente.
Muffa e umidità
Appurate che non ci siano segni lasciati dall’acqua e/o macchie o che la vernice non sia danneggiata da un’eventuale presenza di acqua. Questi elementi possono segnalare la presenza di un problema di ventilazione oppure deterioramento tubi all’interno dei muri. Aprire ante e armadi potrebbe essere utile per avvertire cattivi odori causati da umidità e muffa.
Aria condizionata
Se visionate la casa d’inverno sarà più facile da tralasciare il dettaglio aria condizionata, soprattutto se lo farete in una giornata particolarmente fredda. Informatevi sull’età e sulle condizioni degli impianti di condizionamento e cercate di capire se andranno sostituiti a breve. Se non fosse presente appurate che si possa installare perché ci sono alcuni edifici vincolati dal regolamento condominiale.
Impianto elettrico
Se interruttori e prese non sono in buone condizioni potrebbe significare che l’impianto elettrico sia di vecchia data e che a breve necessiti un intervento. Individuate il numero di prese e osservatene la posizione in modo da capire se ce ne sono a sufficienza e ben collocate. Se avete dei dubbi, chiedete una seconda visita assieme ad un esperto elettricista per ricevere un consiglio prima di fare qualsiasi offerta.
Avete visto un’annuncio online di una casa che vi interessa e volete un supporto da un consulente immobiliare? Il Concept Team è a tua disposizione. Contattaci!