Quartieri emergenti di Roma: dove investire prima che lo scoprano tutti

Investire in immobili a Roma è come giocare d’anticipo su una pizzeria gourmet: se ci arrivi prima che diventi famosa, fai un affare. Ma se aspetti troppo, i prezzi lievitano e ti ritrovi a pagare il doppio per lo stesso appartamento. Dove investire prima che lo scoprano tutti? Ti svelo i quartieri che stanno per esplodere (senza ancora costarti un rene).

1. Pigneto: da borgata a hipster paradise

Un tempo era il quartiere delle case popolari e delle osterie di una volta, oggi è un mix tra Berlino Est e Brooklyn. Il Pigneto è diventato il punto di riferimento per artisti, creativi e giovani professionisti in cerca di affitti accessibili e locali alla moda.

💡 Perché investire qui?

  • Prezzi ancora più bassi rispetto al centro storico.
  • Forte richiesta di affitti da studenti e lavoratori fuori sede.
  • Movida e cultura attirano sempre più residenti e turisti.

📌 Cosa comprare? Un bilocale con balconcino da affittare a breve o lungo termine.


2. San Lorenzo: lo studentato naturale di Roma

Dici San Lorenzo e pensi subito a universitari in cerca di una stanza. Questo quartiere vicino alla Sapienza è un investimento sicuro per chi punta agli affitti. Se hai un appartamento qui, non resterà mai sfitto.

💡 Perché investire qui?

  • Posizione perfetta per il mercato degli affitti agli studenti.
  • Prezzi inferiori rispetto al centro.
  • Quartiere giovane, sempre in fermento.

📌 Cosa comprare? Un trilocale da trasformare in stanze singole per studenti.


3. Centocelle: la nuova frontiera del cool

Se il Pigneto ti sembra già troppo “scoperto”, allora Centocelle è il tuo asso nella manica. Negli ultimi anni, il quartiere si è riempito di locali alla moda, botteghe artigianali e spazi culturali, attirando giovani in cerca di affitti abbordabili.

💡 Perché investire qui?

  • Prezzi ancora accessibili rispetto ad altri quartieri emergenti.
  • Crescente richiesta di case da parte di giovani coppie e freelance.
  • Ben collegato con il centro grazie alla metro C.

📌 Cosa comprare? Un appartamento con doppia esposizione, perfetto per chi lavora in smart working.


4. Monteverde: la tranquillità che fa gola a tutti

Se cerchi qualcosa di più residenziale e familiare, Monteverde è la tua risposta. A due passi da Villa Pamphili, è un quartiere elegante ma senza le cifre folli di Prati o Parioli.

💡 Perché investire qui?

  • Ottima qualità della vita, perfetto per famiglie.
  • Buon equilibrio tra prezzi e rendita futura.
  • Forte interesse da parte di chi cerca la prima casa.

📌 Cosa comprare? Un trilocale con terrazzo, perfetto per famiglie o coppie in crescita.


5. Ostiense-Garbatella: la rivoluzione post-industriale

Ex zona di magazzini e industrie, oggi Ostiense e Garbatella sono tra le mete più trendy di Roma. Con la vicinanza all’università Roma Tre e il fascino dei suoi edifici storici, il valore degli immobili è in continua crescita.

💡 Perché investire qui?

  • Mercato in ascesa grazie alla riqualificazione urbana.
  • Quartiere vivo e ben collegato con metro e stazioni.
  • Perfetto sia per giovani coppie che per investimenti a lungo termine.

📌 Cosa comprare? Loft o appartamenti con ampi spazi, perfetti per affitti a studenti o giovani professionisti.


Conclusione: il momento di investire è ADESSO

Se stai pensando di comprare casa a Roma per investimento, questi quartieri sono la tua occasione d’oro. Ma attenzione: i prezzi stanno salendo, quindi meglio agire subito!

Richiedi una consulenza personalizzata

Per qualsiasi esigenza immobiliare, compila il form e descrivi la tua richiesta. Un consulente esperto ti risponderà il prima possibile.

Chiamaci, scrivici o vieni a trovarci in una delle nostre sedi per conoscerci.

Unisciti alla discussione

Un commento su “Quartieri emergenti di Roma: dove investire prima che lo scoprano tutti”

  • Acquistare la prima casa a Roma: guida semiseria per non farsi fregare – Concept Home

    […] Quartieri emergenti di Roma: dove investire prima che lo scoprano tutti […]

    Rispondi

Confronta Strutture

Confronta